Il master viene erogato in italiano.
Scarica qui brochure, programma e calendario completo.
Il Master Executive Coaching Program è riconosciuto dalla International Coaching Federation come ACSTH e soddisfa i requisiti richiesti per ottenere le credenziali ACC e PCC.
ICF Global, è impegnata dal 1995 a far crescere la credibilità del coaching a livello internazionale, definendo rigorosi standard etici e professionali e promuovendone il rispetto. ICF Italia, nel nostro Paese, è stata principale interlocutore nella creazione della norma UNI sul coaching.
Ottenere una credenziale ICF significa raggiungere una qualifica professionale:
Progettato per consentire l’acquisizione di conoscenze, competenze e il mindset necessari per diventare un coach professionista.
Permette l’accesso alla credenziale base ACC e a quella avanzata PCC
Il Mentoring ha l’obiettivo di consolidare lo sviluppo delle competenze di coaching ed è una pratica fondamentale nella fase iniziale della formazione di un coach.
Il Master prevede 10 ore di Mentoring, individuali e di gruppo, requisito necessario per la richiesta di riconoscimento delle credenziali ICF.
Il mentoring si focalizza sull’osservazione e sul feedback delle 8 competenze chiave previste da ICF per il ruolo di coach, favorendo l’autoefficacia e lo sviluppo della consapevolezza di sé nel ruolo.
Il mentor coach fornisce feedback che si basano sull’osservazione diretta di sessioni di coaching e/o sull’ascolto di sessioni registrate.