Lavoriamo per lo sviluppo con approccio sistemico, filosofia maieutica, visione multidisciplinare
Mentor coach e coach supervisor
Dopo un’esperienza ventennale in azienda nell’area Sviluppo HR e in società di consulenza internazionali, nel 2008 ha fondato INSIDE, realtà specializzata nella trasformazione organizzativa e nella realizzazione di percorsi di sviluppo del capitale umano.
La visione innovativa e l’approccio sistemico sperimentale caratterizzano i suoi progetti in ambito di sviluppo delle persone e change management realizzati in organizzazioni complesse nazionali e internazionali.
Nel 2000 ha co-fondato la prima Coaching Training School accreditata presso l’ICF formando i primi Coach italiani, contribuendo allo sviluppo del business coaching in Italia. Dal 2003 è Master Certified Coach MCC ICF.
Nel 2017 ha predisposto per l’Internal Coaching Academy di Intesa San Paolo il Master Executive Coaching Program riconosciuto ICF (ACSTH), dedicato alla formazione di coach interni. Da allora, per l’Academy è anche il punto di riferimento per il mentoring e la supervisione al coaching.
Nel 2017 ha fondato Inside Coaching School che propone percorsi di coaching per nuovi coach, professionisti e manager.
Master Coach Certificato
Con la International Coaching Federation (ICF) è nel top 4% degli coach mondiali. Inoltre, è un Facilitatore Professionista Certificato (CPF) con l’Associazione Internazionale dei Facilitatori (IAF). Si sente uno ‘studente a vita’ con due Master (Diritto Internationale e Marketing). È appassionato delle dinamiche umane “dietro la maschera”. Si dedica al coaching, allo sviluppo della leadership e alla facilitazione di gruppo per servire la sua passione. È un sostenitore del cambiamento individuale positivo che guida i risultati aziendali. Giuseppe è un ex Chartered Tax Advisor del Regno Unito e consulente internazionale presso KPMG, dove ha scoperto il potere dello sviluppo della leadership. Giuseppe ha sviluppato la sua consulenza aziendale, concentrandosi sull’efficacia organizzativa attraverso dirigenti e leader a tutti i livelli e gruppi. Quello accadeva oltre 15 anni fa. Da allora, ha lavorato con oltre 1.800 top executive, quadri intermedi, leader emergenti e team in tutto il mondo. Serve varie grandi multinazionali, in diversi settori quali sanità, produzione, IT, energia e aviazione, nonché le Nazioni Unite. Ê docente associato alla Georgetown University (Washington, DC) e all’Università di Miami (Miami, FL). Constatando in prima persona come il cambiamento a livello individuale influisca sui leader e i team, Giuseppe ora si concentra sullo sviluppo di culture di coaching a livello di organizzazione per meglio raggiungere missione e visione. Progetta e fornisce programmi di formazione alla leadership personalizzati ed esperienziali incentrati sulla trasformazione e il cambiamento. I risultati ottenuti dai partecipanti includono presenza esecutiva, efficacia personale, gestione delle relazioni, equilibrio emotivo, fiducia in se stessi, miglioramento dei processo decisionali.
Master Coach Certificato
Con la International Coaching Federation (ICF) è nel top 4% degli coach mondiali. Inoltre, è un Facilitatore Professionista Certificato (CPF) con l’Associazione Internazionale dei Facilitatori (IAF). Si sente uno ‘studente a vita’ con due Master (Diritto Internationale e Marketing). È appassionato delle dinamiche umane “dietro la maschera”. Si dedica al coaching, allo sviluppo della leadership e alla facilitazione di gruppo per servire la sua passione. È un sostenitore del cambiamento individuale positivo che guida i risultati aziendali. Giuseppe è un ex Chartered Tax Advisor del Regno Unito e consulente internazionale presso KPMG, dove ha scoperto il potere dello sviluppo della leadership. Giuseppe ha sviluppato la sua consulenza aziendale, concentrandosi sull’efficacia organizzativa attraverso dirigenti e leader a tutti i livelli e gruppi. Quello accadeva oltre 15 anni fa. Da allora, ha lavorato con oltre 1.800 top executive, quadri intermedi, leader emergenti e team in tutto il mondo. Serve varie grandi multinazionali, in diversi settori quali sanità, produzione, IT, energia e aviazione, nonché le Nazioni Unite. Ê docente associato alla Georgetown University (Washington, DC) e all’Università di Miami (Miami, FL). Constatando in prima persona come il cambiamento a livello individuale influisca sui leader e i team, Giuseppe ora si concentra sullo sviluppo di culture di coaching a livello di organizzazione per meglio raggiungere missione e visione. Progetta e fornisce programmi di formazione alla leadership personalizzati ed esperienziali incentrati sulla trasformazione e il cambiamento. I risultati ottenuti dai partecipanti includono presenza esecutiva, efficacia personale, gestione delle relazioni, equilibrio emotivo, fiducia in se stessi, miglioramento dei processo decisionali.
Professional Certified Coach
Ha maturato una prima esperienza professionale, di oltre 20 anni, all’interno di multinazionali, ricoprendo ruoli di responsabilità in diverse aree: Commerciale, Marketing, Comunicazione, Risorse Umane. In quest’ultima si è occupata dello sviluppo professionale di manager e della progettazione e realizzazione di progetti di change management. Dal 2008 è certificata PCC, mentre dal 2009 si dedica con continuità ai temi dell’empowerment attraverso l’attività di consulenza, formazione e coaching. In questo ruolo è impegnata in progetti formativi con individui e gruppi volti a migliorarne prestazioni quali e quantitative, facilitarne evoluzione di mindset e promuoverne l’approccio innovativo nell’impegno quotidiano. Dal 2013 l’interesse si è volto contestualmente alla valorizzazione delle differenze individuali e di genere, che ha dato avvio, in un Grande Gruppo Bancario internazionale, a un progetto di sviluppo della Leadership Femminile, rivolto a donne talent. Segue l’istituzione di un programma di Mentoring, rivolto alle associate della community di donne di un importante Istituto di Credito, e di numerosi percorsi in Executive Coaching realizzati per l’empowerment femminile. All’esperienza di coach integra negli anni quella di counselor, a seguito della partecipazione al Master triennale in Counseling con approccio umanistico gestaltico (ASPIC, Associazione per lo Sviluppo Psicologico dell’Individuo e della Comunità).
Professional Certified Coach
Da oltre 25 anni si dedica alla crescita di persone e organizzazioni con metodo, passione e innovazione, guidata dal desiderio di facilitare efficaci processi di empowerment.
Ha avuto l’opportunità di collaborare con clienti diversi per cultura organizzativa e settore di business, aziende multinazionali, nazionali e pubblica amministrazione, per lo sviluppo di manager, leader e team. Ha partecipato a progetti di corporate coaching per executive, manager e key resource, si è inoltre occupata della formazione di manager coach in diverse
organizzazioni. Nel 2007 ha cofondato In Action, società di coaching e formazione. E’ trainer della 24oreBusiness School e collabora con l’Università Luiss di Roma come docente nel percorso “soft skill” per i corsi di laurea magistrale. E’ un trainer iscritto in Italia al registro dei formatori professionisti di AIF. Dal 2008 è Professional Certified Coach ICF.
Professional Certified Coach
Da oltre 25 anni si dedica alla crescita di persone e organizzazioni con metodo, passione e innovazione, guidata dal desiderio di facilitare efficaci processi di empowerment.
Ha avuto l’opportunità di collaborare con clienti diversi per cultura organizzativa e settore di business, aziende multinazionali, nazionali e pubblica amministrazione, per lo sviluppo di manager, leader e team. Ha partecipato a progetti di corporate coaching per executive, manager e key resource, si è inoltre occupata della formazione di manager coach in diverse
organizzazioni. Nel 2007 ha cofondato In Action, società di coaching e formazione. E’ trainer della 24oreBusiness School e collabora con l’Università Luiss di Roma come docente nel percorso “soft skill” per i corsi di laurea magistrale. E’ un trainer iscritto in Italia al registro dei formatori professionisti di AIF. Dal 2008 è Professional Certified Coach ICF.
Professional Certified Coach
La sua esperienza professionale si basa su oltre vent’anni di lavoro in differenti società di consulenza come Project Leader per aziende nazionali, multinazionali e pubblica amministrazione. Ha avuto l’opportunità di progettare ed introdurre i principali processi di gestione delle risorse umane e di realizzare interventi di formazione manageriale e comportamentale, volti a valorizzare le diverse professionalità in linea con gli obiettivi di business. Ha partecipato a progetti di corporate coaching per executive, manager e key resource si è inoltre occupata della formazione di manager coach in diverse organizzazioni. Nel 2007, ha cofondato In Action, società di coaching e formazione.
Ha Collaborato dal 2003 al 2012 con la LUMSA, cattedra di Psicologia delle Organizzazioni, come cultore della materia e come docente nei Master dedicati alla Gestione delle Risorse Umane. E’ docente dal 2012 nei Master della 24oreBusiness School sui temi delle soft skill, competenze manageriali e selezione. Dal 2015 docente alla LUISS nel progetto “Skill a bus” per i percorsi di laurea Magistrale.
Dal 2008 è Professional Certified Coach ICF ed è un trainer iscritto in Italia al registro dei formatori professionisti di AIF.
Professional Certified Coach
Presente in Inside Coaching School da oltre trent’anni come HR business partner. Ha un’approfondita conoscenza di contesti organizzativi evoluti e competitivi e di sistemi avanzati di valorizzazione e crescita del potenziale umano.
Nel 2012 ha introdotto, con un approccio agile, l’Internal Coaching per Talent, Manager ed Executive in un Gruppo di Società leader in Italia nella Consulenza Finanziaria dedicata ai clienti Private. Nel 2017 è stata chiamata a far parte dell’ampia e strutturata community di internal coach costituita all’interno di uno dei maggiori Gruppi Bancari in Europa, inaugurandone sul campo l’attività.
Partecipa attivamente ai progetti di ICF Foundation che promuovono il progresso sociale attraverso il coaching, sviluppando partnership con il sistema socio-sanitario ed educativo e con organizzazioni umanitarie e non profit. Ha preso parte, ad esempio, all’iniziativa Ignite-Engaging humanity through Education a sostegno dell’Agenda Onu 2030 e al Dono del Coaching in favore di Medici Senza Frontiere, attività premiata come Best Practice del Chapter italiano di ICF, nel Global Leaders Forum di Dublino.