A chi ci rivolgiamo

11

Individui

Proponiamo percorsi a:

  • chi vuole diventare coach e/o accelerare il passaggio dal Fare all’Essere coach
  • manager, imprenditori, startupper interessati a investire sul potenziamento della leadership e della stakeholder influence
  • professionisti orientati a far evolvere il servizio al cliente attraverso il coaching approach

Formarsi al coaching genera self empowerment, sollecita e accompagna la crescita personale e la realizzazione piena delle proprie potenzialità.

Aziende

Proponiamo percorsi volti a:

  • implementare e gestire il servizio di Internal Coaching, leva di eccellenza per l’empowerment manageriale e lo sviluppo del talento. Due le soluzioni possibili: l’opzione agile e la realizzazione di Corporate Academy, sistemi e processi strutturati, altamente evoluti, creati ad hoc.
  • formare i coach interni (singoli o pool), preparati alle sfide di questo specifico ruolo. La figura è in crescita nelle Aziende e sta raggiungendo aree sempre più ampie di competenze.

La diffusione della coaching culture, accelera la leadership organizzativa, promuove un innalzamento del livello di consapevolezza individuale e sistemica, potenziando la responsabilità, l'impegno e l'azione, nei contesti in evoluzione e a crescente complessità.